PYCNOGENOL® NELLE MALATTIE VENOSE
Sapevate che secondo la Vascular Disease Foundation le malattie venose sono tra le malattie croniche più diffuse in Nordamerica. All’età di 50 anni, quasi il 40% delle donne e il 20% degli uomini presentano importanti problemi alle vene delle gambe.
La Vascular Disease Foundation afferma che l’insufficienza venosa cronica (CVI) è una causa comune di dolore e gonfiore alle gambe, e può colpire fino al 20% degli adulti.
L’insufficienza venosa cronica si sviluppa quando le valvole venose non funzionano correttamente e la circolazione del sangue nelle vene è ostacolata.
Fonte: Vascular Disease Foundation –CVI: What is it? – www.vdf.org
Perché Pycnogenol® è una difesa naturale contro il gonfiore alle gambe e le malattie venose?
Avete mai notato come sono pesanti e gonfie le gambe, le caviglie e i piedi dopo tante ore a lavoro, in viaggio in aereo o in auto?
Il fastidio compare soprattutto nelle persone che devono rimanere ferme sedute o in piedi per periodi di tempo prolungati, e nelle persone che non fanno esercizio regolarmente.
Forse vi è già capitato di sentire tensione nei polpacci, agitazione nelle gambe o dolore mentre camminate.
Tutti questi sintomi sono direttamente legati alla salute generale e al benessere delle vene.
Secondo il Dr. Richard Passwater, pioniere della ricerca sull'integratore pycnogneol, una delle prime scoperte fatte sull'estratto è stata la capacità di rafforzare le pareti dei capillari (i vasi sanguigni più piccoli del nostro organismo).
Sapevate che Pycnogenol® rafforza le pareti dei capillari?
Diversi studi hanno dimostrato che il picnogenolo rafforza le pareti dei capillari e previene gli edemi.
Le ricerche dimostrano che è in grado di sigillare efficacemente i capillari fragili e di bloccare l’uscita di sangue nei tessuti, che causa gonfiori, edemi e micro-sanguinamenti.
Insieme alle proprietà antinfiammatorie e alla capacità brevettata di ridurre l’aggregazione piastrinica, sono questi i meccanismi di azione fondamentali di di questa sostanza naturale per la salute delle vene.
Perché è così importante controllare l’insufficienza venosa?
In alcuni casi, un leggero gonfiore alle gambe può degenerare in un’insufficienza venosa cronica (CVI) più grave, che se non trattata può causare complicazioni e ulcere.
Sono stati finora pubblicati 15 studi clinici, su un totale di 784 pazienti, la grande efficacia nel trattamento dell’insufficienza venosa, con l'integrazione di pycnogenol, risulta talmente chiara dagli studi condotti, che il prodotto viene regolarmente studiato insieme ad altri rimedi ben noti per la salute venosa. L’efficacia risulta in particolare da uno studio comparativo a doppio cieco condotto in Germania su 40 pazienti affetti da CVI.
Nella riduzione degli edemi agli arti inferiori e nell'attenuazione dei sintomi dell’insufficienza venosa cronica, Pycnogenol a bassi dosaggi si è dimostrato più efficace dell’estratto di ippocastano.
Inoltre, uno studio clinico su 70 pazienti ha esaminato gli effetti del picnogenolo nel trattamento dell’insufficienza venosa contro la troxerutina, derivato della rutina, solubile in acqua, comunemente usato nel trattamento della CVI. Dopo 60 giorni di trattamento, la combinazione di troxerutina abbinata al pycnogneol ha prodotto risultati migliori nell'alleviamento dei sintomi di CVI rispetto alla sola troxerutina.
Pycnogenol®: Il compagno di viaggio indispensabile per per il tuo benessere
Quando si inizia un lungo viaggio, si corre attraverso gli aeroporti affolati, la salute diventa una priorità. Chi viaggia deve sapere quanto sia importante la salute del sistema venoso.
Fattori come lunghi periodi di immobilità, scarsa assunzione di liquidi e perdita di acqua nelle cabine aeree pressurizzate e dove l’aria e’ molto secca contribuiscono al gonfiore causato da una circolazione insufficiente, con i liquidi che si accumulano nei tessuti delle gambe. Molti si accorgono di avere le gambe gonfie in volo quando si tolgono le scarpe, e poi hanno difficoltà a rimetterle alla fine del viaggio. Il gonfiore a gambe e caviglie può causare condizioni pericolose, come la Trombosi venosa profonda.
Uno degli studi clinici più recenti ha scoperto che il pycnogenol può avere effetti positivi sul gonfiore alle gambe (edema) durante i viaggi in aereo che durano 7-12 ore.
In uno studio pubblicato nella rivista Clinical and Applied Thrombosis/Hemostasis, i ricercatori hanno esaminato il gonfiore delle caviglie durante i viaggi in aereo su 169 partecipanti, riscontrando che i passeggeri che avevano assunto pycnogenol® presentavano gambe e caviglie meno gonfie e meno sensazione di fastidio. Entrambi i sintomi sono comunemente associati ai viaggi sulle lunghe distanze.
Un’altra importante ricerca comprendendo uno studio su 211 passeggeri in un volo su lunga distanza (7-12 ore), ha dimostrato come contribuisca a prevenire la trombosi.
I passeggeri avevano assunto due capsule da 100 mg di pycnogenol® due o tre ore prima della partenza, e altre due capsule sei ore dopo il decollo.
Un’altra capsula veniva assunta il giorno dopo l’arrivo a destinazione. Mentre nel gruppo di controllo, a cui era stato somministrato un placebo, si riscontravano cinque casi di trombosi, nessun caso di trombosi veniva riscontrato durante il volo tra i passeggeri che avevano assunto l'integratore.
Riferimenti: Pycnogenol salute delle vene