DIMENSIONE DELLE PARTICELLE DI ARGENTO COLLOIDALE

LA VERITÀ SULLA DIMENSIONE DELLE PARTICELLE D'ARGENTO COLLOIDALE

Più piccole sono le particelle nei minerali colloidali, più efficace è il prodotto.
Di conseguenza, molti produttori fanno affermazioni riguardo la piccola dimensione delle particelle d’argento colloidale nei loro prodotti, ma spesso, le particelle risultano non essere così piccole come essi affermano.
È stato dimostrato che la maggior parte dei prodotti di argento ionico presentano particelle nell'intervallo da 10 a 100 nm.
È stato inoltre dimostrato che, i prodotti a base di proteine d'argento, in genere contengono particelle estremamente grandi nell'intervallo da 2000 a 10.000 nm (2 micron).

Le dichiarazioni più eclatanti riguardano i prodotti a base di argento proteico, i quali contengono particelle che risultano essere fino a 1000 volte più grandi di quanto affermano i loro produttori.
Poiché l'attrezzatura necessaria per misurare la distribuzione delle dimensioni delle particelle colloidali è molto specifica e costosa, solo alcuni laboratori specializzati nella valutazione delle proprietà fisiche dei colloidi saranno in grado di determinare la dimensione delle particelle presenti in questi prodotti.

Spesso, chi produce e commercializza questi prodotti non possiede l'attrezzatura necessaria e gioca sul fatto che il pubblico acquirente non ha modo di determinare la dimensione delle particelle nei prodotti che acquista. Pochissimi laboratori possono effettivamente effettuare tali analisi.